
In estate fai particolare attenzione al tuo amico a quattro zampe. Respiro
ansimante, agitazione, lingua e mucose rosso intenso sono alcuni dei sintomi di
un colpo di calore. La temperatura corporea può raggiungere e superare i 42 gradi
centigradi.
Possono comparire anche diarrea, vomito, stordimento e aumento del battito
cardiaco fino alle convulsioni e alla perdita di coscienza! E’ una condizione grave
che se non risolta velocemente può portare anche al decesso!
Evitate di uscire in passeggiata nelle ore centrali della giornata, preferendo la
mattina presto o la sera dopo il tramonto. Portate sempre con voi acqua fresca.
Controllate che il suolo non sia troppo caldo, potrebbero ustionarsi i polpastrelli.
Sono disponibili in commercio collari e bandane refrigeranti che possono aiutare a
prevenire il colpo di calore. Se compare qualcuno dei sintomi elencati chiamate
subito il veterinario. Cercate un posto ombreggiato dove ripararvi e date da bere al
cane acqua fresca. Bagnate un asciugamano con acqua fresca, passatelo sulla
schiena e avvolgetelo attorno agli arti e chiedete aiuto.
Oltre ai cani anche gatti, conigli e roditori possono essere soggetti al colpo di
calore.
Ribadiamo che il colpo di calore è un evento spesso improvviso e rapido. Può
essere molto grave se non rapidamente contrastato. Chiamaci per saperne di più.
Commentaires